• Portale Facebook
  • Portale Twitter
  • Portale Linkedin
La Buona Salute




  • Home
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Sociale
  • Alimentazione
  • Diabete
  • Bellezza & Benessere
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ginecologia
  • Pediatria
  • Malattie rare
  • Altre Notizie
      • Allergie
      • Autismo
      • Ematologia
      • Gastroenterologia
      • Malattie Infettive
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Odontoiatria
      • Omeopatia
      • Ortopedia
      • Psicologia & Psichiatria
      • Reumatologia
      • Sport
      • Stagioni
      • Tecnologia
      • Urologia
      • Vie Respiratorie
Ultime
  • [ 20 Settembre 2025 ] Narcolessia: al Senato presentate terapie rivoluzionarie Psicologia & Psichiatria
  • [ 20 Settembre 2025 ] Giornata Mondiale Alzheimer 2025: l’allarme SIGOT, è emergenza sociale Malattie rare
  • [ 10 Settembre 2025 ] Sepsi neonatale: SIN rilancia la prevenzione in vista del World Sepsis Day Ginecologia
  • [ 10 Settembre 2025 ] Cornea artificiale: Lazio leader in Italia per centri convenzionati Oculistica
  • [ 10 Settembre 2025 ] Vaccinazione adolescenti: Meningite B e HPV, una sfida nazionale Prevenzione
20 Settembre 2025

Malattie rare

Virginia-Boccardi-1-cop
Malattie rare

Giornata Mondiale Alzheimer 2025: l’allarme SIGOT, è emergenza sociale

20 Settembre 2025 Press Italia

Oltre 4 milioni di persone coinvolte in Italia. I geriatri chiedono un piano nazionale per i caregiver e reti territoriali dedicate. […]

ISS
Malattie rare

Morbillo in Italia: uno su dieci è ancora vulnerabile nel 2025

1 Agosto 2025 Press Italia

Uno studio ISS-FBK rivela ampie sacche di adulti non immunizzati. A rischio i giovani fra 20 e 40 anni e i bambini sotto i 5. […]

SIMIT-AISF
Malattie rare

Giornata Mondiale delle Epatiti: la prevenzione è virale

26 Luglio 2025 Press Italia

AISF e SIMIT rilanciano screening e vaccini per epatiti virali: priorità al sommerso per Epatite B, C e Delta. […]

Ceinge
Malattie rare

Fibrosi cistica: una scoperta rivoluzionaria riporta indietro l’età biologica

22 Luglio 2025 Press Italia

Lo studio CEINGE Napoli dimostra che un anno di terapia personalizzata può invertire l’orologio epigenetico dei pazienti. […]

Prof-Fabio-Arena
Malattie rare

Bari guida la rivoluzione contro l’antibiotico-resistenza: diagnosi rapide per salvare vite

18 Luglio 2025 Press Italia

BARI –  Ogni anno, circa 200mila persone in Italia sono colpite da infezioni causate da […]

Sanità-che-vorrei-cop
Malattie rare

AMR: l’Italia guida il cambiamento dopo il G7 di Ancona

25 Giugno 2025 Press Italia

Dal G7 al Ministero della Salute, la SIMIT accelera l’azione nazionale con progetti concreti e dati allarmanti per contenere l’emergenza antibiotico-resistenza. […]

Global-Day-SLA-cop
Malattie rare

Global Day SLA 2025 – Insieme oltre i confini

18 Giugno 2025 Press Italia

AISLA guida la mobilitazione nazionale per la Giornata Mondiale sulla SLA: una settimana di eventi, ricerca e testimonianze per diffondere consapevolezza e costruire una società più inclusiva. […]

Team-Centro-Tosse-Policlinico-di-Milano-cop
Malattie rare

Nuovo Centro per la Tosse Cronica al Policlinico di Milano – Un passo avanti nella ricerca e nella cura

23 Maggio 2025 Press Italia

Grazie al contributo della Lega Italiana Fibrosi Cistica Lombardia OdV, nasce un centro d’eccellenza per la diagnosi e il trattamento della tosse persistente. […]

Tovoli,-Vespasiani-Gentilucci,-Marrone,-Germani,-D'ambrosio,-Gitto-cop
Malattie rare

Tumore al Fegato: Progresso e Speranza con l’Immunoterapia

1 Aprile 2025 Press Italia

Aumento dei casi entro il 2040, ma nuove terapie migliorano sopravvivenza e qualità della vita. […]

save-date-aip-2025-cop
Malattie rare

Alzheimer: Nuove Scoperte tra Prevenzione e Sfide Etiche

28 Marzo 2025 Press Italia

Progressi sui biomarcatori e terapie, ma restano interrogativi etici e sociali. […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 12 »








LA BUONA SALUTE, supplemento di PressItalia:
Aut. Tribunale di Perugia n. 33 del 5 maggio 2006

direttore responsabile: MAURO PIERGENTILI

Redazione:
Via Perugina 74 • 06024 Gubbio (PG)
Tel. +39 075 9278015 • Fax +39 075 9043316
e-mail: redazione@labuonasalute.it

Per la Pubblicità: Tel. +39 377 2541976


LA BUONA SALUTE, supplemento di PressItalia:
Aut. Tribunale di Perugia n. 33 del 5 maggio 2006

direttore responsabile: MAURO PIERGENTILI

Redazione:
Via Perugina 74 • 06024 Gubbio (PG)
Tel. +39 075 9278015
e-mail: redazione@labuonasalute.it

Per la Pubblicità: Tel. +39 377 2541976

© 2011 - 2024 • StudioEMPI • Supplemento a Pressitalia.net - aut. trib. pg n. 33/2006 del 05/05/2006

La Buona Salute
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}