Giornata Mondiale della Prematurità 2025: un impegno per i neonati

Il 17 novembre la SIN ribadisce l’importanza di cure personalizzate e del coinvolgimento dei genitori

GMP2025_CAMPAGNA-ISTITUZIONALE-SOCIAL_Collage_IT_Vivere_SIN-inOgni anno nel mondo circa 13,4 milioni di neonati vengono alla luce prima della 37ª settimana di gestazione, ovvero 1 bambino su 10.
I bambini nati molto pretermine (≤28 settimane) sono a rischio di disabilità neurocognitive. Tuttavia, negli ultimi anni, la ricerca sul loro sviluppo neurologico ha consolidato evidenze chiare sull’utilità di interventi precoci e pratiche di cura che migliorano gli esiti a breve e lungo termine.
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza, nell’assistenza ai neonati, del coinvolgimento attivo dei genitori, della personalizzazione delle cure e della continuità del follow-up, per garantire il miglior inizio possibile per i neonati prematuri, contribuendo al loro diritto di una vita in salute.
Grazie alla Global Foundation for the Care of Newborn Infants GFCNI, la Giornata Mondiale della Prematurità è stata inserita ufficialmente nel calendario dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), riconoscendo a livello globale la nascita pretermine come priorità sanitaria.

Foto fornita da Ufficio Stampa Società Italiana di Neonatologia (SIN) – BRANDMAKER srl

FONTE: Ufficio Stampa Società Italiana di Neonatologia (SIN) – BRANDMAKER srl.