Tangoterapia e Yoga: La Rivoluzione Terapeutica di Villa Pineta

Armonia di Movimento e Musica per il Benessere Metabolico

Arriva-il-tango-in-ospedale---Villa-Pineta-in
Tangoterapia a Villa Pineta

PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) – Una cura non farmacologica che mette al centro la musica e, in particolare, il tango e lo yoga come terapia per i pazienti metabolici ricoverati in ospedale per un percorso riabilitativo.

È il progetto di musicoterapia avviato dal mese di gennaio all’Ospedale riabilitativo Villa Pineta Gruppo KOS con grande e costante partecipazione. Le lezioni si svolgono ogni settimana nella struttura di Gaiato, frazione di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena. In questi cinque mesi è cresciuto il numero di pazienti che su base volontaria hanno aderito ai corsi di tango e yoga, individuali e collettivi, in quanto soddisfatti dei benefici riscontrati all’umore e in generale al loro benessere.

Un progetto voluto dalla direzione di Villa Pineta, in particolare dal dott. Gianfranco Beghi primario e direttore di struttura, con l’obiettivo di aumentare i livelli di benessere psicofisico nel paziente con disturbi metabolici.

La Tangoterapia si conferma un momento significativo nel percorso di riabilitazione e nel processo di cura. Nel caso specifico, l’aggiunta del movimento e della danza sembra adattarsi al trattamento delle patologie metaboliche. Queste le parole di Alberto Barozzi, psicologo e psicoterapeuta che tiene il corso a Villa Pineta:

“Durante le lezioni di tango, si lavora su molti aspetti. Il primo beneficio immediato per il paziente è il divertimento, il secondo è quello di armonizzare la propria psiche con il proprio corpo. Terza cosa, non meno importante, è il fine sociale, quindi stare insieme ad altre persone e socializzare. Cerchiamo di dare la giusta motivazione a tutti i partecipanti, affinché una volta usciti dall’ospedale, continueranno a praticare il movimento e al contempo coltivare la socialità che riveste un ruolo straordinario in uno stile di vita corretto”.
I benefici per la mente e per il corpo sono numerosi ed evidenti da subito, come spiega Paola, paziente post-bariatrica di Villa Pineta:

“Il Tango mi ha tolto l’ansia e la paura di essere giudicata. È un’esperienza importante per il mio benessere e adesso mi sento finalmente libera di essere quella che sono”.

Villa Pineta darà continuità all’iniziativa del Tango quanto di YOGA.

Va precisato che la musicoterapia rimane un’attività complementare alle terapie farmacologiche e agli interventi psicoterapeutici programmati ed erogati da un’equipe multidisciplinare e multiprofessionale ai pazienti metabolici all’interno dell’ospedale Villa Pineta, riconosciuto a livello nazionale come centro d’eccellenza per la riabilitazione respiratoria.

FONTE: Ufficio Stampa AD Communications.