La sana alimentazione è uno degli elementi fondamentali per il mantenimento e la tutela della qualità della vita.
Basta osservare semplici indicazioni per seguire un’alimentazione sana, equilibrata e completa di tutti i principi alimentari senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola.
Inizia a cambiare le tue abitudini!
- occhio all’etichetta prima di scegliere un alimento: è bene leggere l’etichetta. Le etichette alimentari informano, tra l’altro, sul contenuto di energia e di nutrienti degli alimenti e delle bevande;
- mantieni sotto controllo il tuo peso la tua salute ti ringrazierà:
– fai pasti regolari senza eccedere nelle quantità.
– Fai attenzione alle modalità di preparazione degli alimenti e non esagerare con i condimenti.
– Consuma frutta e verdura, preferendo quelle di stagione, almeno 5 porzioni al giorno; - per mantenersi in forma, ad una corretta alimentazione deve essere affiancata una regolare attività fisica, anche moderata.
E’ importante sfruttare al meglio anche i semplici gesti di tutti i giorni ricordando che è possibile trarre vantaggio anche da soli 30 minuti di moderato esercizio quotidiano (sono attività di movimento che chiunque può praticare per raggiungere una condizione di vita più attiva):
– camminare
– usare le scale al posto dell’ascensore
– andare in bicicletta
Il cambiamento dello stile di vita può avvenire anche attraverso piccoli passi che possono condurre ad un risultato soddisfacente e duraturo. Un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo sono fondamentali per il mantenimento di un buono stato di salute.FONTE: www.salute.gov.it